• Scaba 'e Cresia
  • Scaba 'e Cresia
  • Murales
  • Trebina Longa
Previous Next

Lorighittas

Lorighittas

Le "Lorighittas" sono un tipo di pasta territorialmente limitato nel solo comune di Morgongiori. Non possiamo pensare quindi ad un prodotto che si distingue da altri prodotti simili; si tratta infatti un prodotto unico in assoluto. Il prodotto presenta forma simile ad un orecchino e consistenza dura al tatto.

La peculiarità di questa produzione è sostanzialmente riconducibile alle modalità di manipolazione e lavorazione della pasta fresca, ed in particolare nella particolare manualità e bravura di persone che hanno acquistato esperienza nel tempo. L’intera lavorazione viene realizzata manualmente senza alcuna attrezzatura. Gli ingredienti utilizzati sono: semola di grano duro di media grandezza, sale e acqua.

Gli ingredienti vengono prima assemblati dall’operatore e di seguito lungamente manipolati fino all’ottenimento del cosiddetto “spaghetto” di pasta. A questo punto inizia il porzionamento e la creazione delle tipiche figure di pasta fresca riportate. Lo spaghetto viene infatti fatto avvolgere per due giri intorno a tre dita (indice, anulare e medio) della mano destra, poi spezzandone il capo e comprimendo i due fili recisi tra l’indice e il pollice della stessa mano, con un rapido movimento simile a quello compiuto per dar la corda all’orologio, i due fili si attorcigliano acquistando la forma di un anello oblungo.

Ogni anno, all'inizio del mese di agosto, si svolge a Morgongiori la tradizionale SAGRA DELLE LORIGHITTAS.