Modulistica - Servizi demografici
In questa sezione è possibile scaricare i moduli relativi a:
- anagrafe
- stato civile
- leva
- servizio elettorale
Per visualizzarli è necessario aver installato Adobe Acrobat Reader, scaricabile da qui.
Ai sensi dell’art. 15 della legge n. 183/2011, a partire dal 1° Gennaio 2012 sono entrate in vigore le nuove norme in materia di semplificazione delle certificazioni delle Pubbliche Amministrazioni.
Dal 1° Gennaio 2012 tutte le certificazioni relative a stati, qualità personali e fatti sono valide ed utilizzabili solo nei rapporti tra privati. Nei rapporti con gli organi della Pubblica Amministrazione e i gestori di pubblici servizi, i certificati sono sostituiti sempre dalle dichiarazioni sostitutive ai sensi del DPR n. 445/2000.
Dal 1° Gennaio 2012, quindi, le Amministrazioni e i gestori di pubblici servizi non potranno più accettarli né richiederli: la richiesta e l’accettazione dei certificati costituiscono violazione dei doveri d’ufficio.
Dal 1° Gennaio 2012, i certificati rilasciati da questo Comune riportano, a pena di nullità, la seguente dicitura: il presente certificato non può essere prodotto agli organi della pubblica amministrazione o ai privati gestori di pubblici servizi.
Gli Uffici comunali di Anagrafe, Elettorale, Leva e Stato Civile, pertanto, possono rilasciare i certificati SOLTANTO AD USO PRIVATO e cioè se il cittadino deve esibirli o consegnarli ad altri privati, come ad esempio, per uso notarile.
Questo comporta che per il rilascio della certificazione anagrafica è previsto il pagamento dell’imposta di bollo di € 14,62 oltre ai diritti di segreteria, ai sensi dell’art. 4 tariffa allegato A del DPR n. 642/1972.
Si ricorda che comunque il cittadino può rilasciare autocertificazioni e/o autodichiarazioni anche quando abbia a che fare con “private istituzioni” (art. 2 DPR n. 445/2000).
Nel presente sito web sono pubblicati alcuni fac-simile di modelli di autocertificazione da poter scaricare e compilare senza la presenza del pubblico ufficiale.