• Scaba 'e Cresia
  • Scaba 'e Cresia
  • Murales
  • Trebina Longa
Previous Next

Il Monte Arci

Il Monte Arci è, per grandezza, il secondo complesso montanodella provincia di Oristano. Attraversando e visitando le numerose località che ne fanno parte si potranno scoprire paesaggi con una natura incantevole ancora intatta e incontaminata. 
Da questo massiccio di origine vulcanica formato da rocce effusive risalenti al  periodo Oligocenico e Pliocenico, da trachiti, basalti e ossidiane che è il Monte Arci si possono  ammirare  panorami inviolati costituiti da boschi, sentieri naturali, pinete, sorgenti e grotte scavate dai soli agenti atmosferici.  

 

La  natura  che circonda questo complesso è formata da una flora e una fauna che  aggiungono  fascino  e peculiarità a questo ambiente.Il susseguirsi di colate laviche nel passato   ha  dato  origine  a particolari e suggestivi elementi come  bastioni  rocciosi,  pilow lavas e rocce prodotte da eruzioni vulcaniche  sottomarine.  

La stessa vetta più elevata del Monte Arci,   la  Trebina  Longa  che raggiunge gli 812 metri, è un neck cioè un antico condotto vulcanico fossile. Da questa sommità si scorge un panorama che comprende non solo i boschi sottostanti ma anche la costa marina dell'oristanese. Accanto a questa vetta si innalzano la Trebina Lada (795 metri) e il picco di Porteddu 'e Murrus.
Questo ambiente si presta con facilità a lunghe passeggiate rilassanti a contatto con la natura incontaminata ma, è anche uno scenario stimolante per chiunque preferisca un'escursione con intenti di studio geologico o naturalistico. Entrambe le scelte offrono scenari unici come quello costituito dalla pineta in località Is Benas e la fontana di Funtana Franca; il tutto arricchito da una flora che composta da macchia mediterranea con cisto, felci, querce, sughereti e altre infiorescenze sarde come lavanda, viole e orchidee, e da specie animali come la donnola, il riccio, il cinghiale, la lepre, il gatto selvatico, la volpe, la martora, lo scoiattolo e il cavallino selvatico. Tra le specie di uccelli, il Monte Arci vanta la presenza del corvo imperiale, l'upupa, la poiana e il falco pellegrino.

Grazie a questa ricchezza di flora e fauna Morgongiori fa oggi parte del Parco Naturale del Monte Arci la cui estensione è di 13.560 ettari di territorio.