Censimento Popolazione e Abitazioni
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Giovedì, 28 Settembre 2023 08:27
- Scritto da Super User
- Visite: 229
RILEVAZIONE DA LISTA DAL 2 OTTOBRE AL 22 DICEMBRE 2023
Il 2 ottobre 2023 prenderà il via una nuova edizione del Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni.
COMUNE DI MORGONGIORI
PROVINCIA DI ORISTANO
SERVIZI DEMOGRAFICI
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. – PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
RILEVAZIONE DA LISTA
DAL 2 OTTOBRE AL 22 DICEMBRE 2023
Il 2 ottobre 2023 prenderà il via una nuova edizione del Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni.
Il Censimento permette di conoscere le principali caratteristiche strutturali e socioeconomiche della popolazione che dimora abitualmente in Italia, a livello nazionale, regionale e locale e di confrontarle con quelle del passato e degli altri Paesi. Per arricchire questo importante patrimonio di dati statistici e conoscere meglio il Paese in cui viviamo, è fondamentale la piena collaborazione di tutte le famiglie campione.
Sono impegnati nelle rilevazioni complessivamente 2.531 Comuni e quasi 1 milione di famiglie. Non si tratta di tutte le famiglie del Comune, ma solo di una parte: è il campione rappresentativo che, grazie all’uso integrato delle rilevazioni del censimento permanente e dei dati provenienti da fonti amministrative, è in grado di restituire annualmente informazioni che rappresentano l’intera popolazione.
Anche il Comune di Morgongiori è stato coinvolto nel Censimento della Popolazione e delle Abitazioni - RILEVAZIONE DA LISTA, pertanto circa 170 famiglie riceveranno a casa comunicazione dall'Istat con le credenziali per poter procedere alla compilazione del questionario online in autonomia.
La rilevazione da Lista prevede due fasi: 1. Fase 1 - compilazione via web: la famiglia riceve una lettera l’informativa con le credenziali di accesso al questionario web e può compilare il questionario in autonomia oppure con il supporto del Comune, se lo richiede; 2. Fase 2 – recupero delle mancate risposte: a partire dal 7 novembre le famiglie non rispondenti o parzialmente rispondenti saranno contattate dagli operatori comunali per effettuare l’intervista telefonicamente; in alternativa saranno contattati da un rilevatore per l’intervista presso il proprio domicilio. Ai rispondenti più diffidenti, il rilevatore può suggerire di recarsi presso i Centri Comunali di Rilevazione istituiti dal Comune.
SI RICORDA CHE LA RISPOSTA AL QUESTIONARIO È OBBLIGATORIA.
INFO E CONTATTI:
Numero Verde ISTAT 800.188.802 attivo dal 2 ottobre al 22 dicembre 2023 dalle ore 9 alle ore 21 tutti i giorni compreso sabato e domenica;
Ufficio Comunale di Censimento 0783/027794.